Genova, 12 aprile 2025
Carmine Treanni, Lino Aldani, le radici della fantascienza italiana, Millemondi Urania, Mondadori (vincitore)
Giuliana Misserville, Quello che dobbiamo ad Angela Carter, Il Manifesto, (finalista)
Claudio Chillemi, Il romanzo storico/fantasy, Writers Magazine 67, Delos Books (2° classificato)
Emanuele Manco, Omenana, uno sguardo critico al fantastico africano, Hypnos 15, Edizioni Hypnos (3° classificato)
Laura Coci, La forza della lingua madre e la fantascienza delle donne, Robot 100, Delos Digital (finalista)
Claudio Chillemi, The Fab Four - Il Fantastico Mondo dei Beatles, Fondazione SF 32 (vincitore)
Francesco Riggi, Abissi d’Accio - Quando la fantascienza descrive la scienza che verrà , Fondazione SF 32 (finalista)
Maico Morellini, Road to L, il mistero italiano di H.P. Lovecraft, Yorick (2° classificato)
Salvatore Deodato, Quando lottano gli Dei - Alcune considerazioni sull’ultimo Premio Urania e sulla fantascienza scritta dagli italiani, Fondazione SF 32 (finalista)
Angela Bernardoni, È più facile immaginare la fine del mondo che la fine delle distopie, Specularia (3° classificato)
Trieste, 2 novembre 2024
Emanuele Manco e Letizia Mirabile, Un giorno a Movieland, FantasyMagazine, Delos Books (vincitore)
Alessandro Fambrini, Borges, il fantastico, la fantascienza, World Sf Italia Magazine 6, Edizioni Scudo (finalista)
Laura Coci, Women's Science Fiction Calling, World Sf Magazine 6 novembre 2023, Edizioni Scudo (finalista)
Maico Morellini, Di sogni, di fantascienza e di Elon Musk, Robot, Delos Books (2° classificato)
Carmine Treanni, Una casa nell’universo: storie di coloni e di pianeti terraformati, Millemondi Urania, Mondadori (3° classificato)
Claudio Chillemi, Il Fantastico Totò, Fondazione SF 31 (vincitore)
Maico Morellini, I frammenti di una generazione alla deriva, maicomorellini.it (2° classificato)
Nino Martino, L’eterna querelle della narrativa di genere e di come creare un bestseller, Fondazione SF 31 (finalista)
Salvatore Deodato, Intelligenza Artificiale tra scienza e Fantascienza, Fondazione SF 31 (finalista)
Emanuele Manco, Trinacria Station. Della sicilianità nella fantascienza, Fondazione SF 31 (3° classificato)
Milano, 14 ottobre 2023
Giulia Abbate, Le donne della Sf italiana, Urania Millemondi. Primo Contatto, Mondadori (vincitore)
Carmine Treanni, Fandom, fantascienza e narrazioni transmediali, Delos Science Fiction 233, Delos Books (finalista)
Claudio Chillemi, Il World Building, Writers Magazine Italia 63, Delos Books (2° classificato)
Davide Del Popolo Riolo, Che cos'è (per me) scrivere fantascienza, Delos Sf, Delos Digital (finalista)
Emanuele Manco, Fantascienza russa, Fantasy Voice, Simone Bonaccorso (3° classificato)
Laura Coci, Oltre il tempo (postfazione a Daniela Piegai, Il mondo non è nostro), Odissea Fantascienza, Delos Digital (finalista)
Roberto Del Piano, Umani, quasi umani, umanoidi, mutanti e androidi, Un'ambigua utopia 12 (vincitore)
Enrico Di Stefano, La Macchina nella Fantascienza, Fondazione SF 30 (finalista)
Salvatore Deodato, L’Anello del Male: da Tolkien ad Asimov ai giorni nostri, Fondazione SF 30 (finalista)
Francesco Spadaro, Messina Caput Mundi, Fondazione SF 30 (2° classificato)
Nino Martino, Solarpunk tra rivoluzione e conservazione, Fondazione SF 30 (2° classificato)
Catania, 10 dicembre 2022
Giulia Abbate, L'Inferno in Terra: la Distopia Climatica, Fantasy Voice, Simone Bonaccorso (vincitore)
Carmine Treanni, Dune può essere considerato un precursore della Climate fiction?, Wired.it, Condé Nast Italia (2° classificato)
Giuliana Misserville, Il Dono dei mostri, Fantasy Voice, Simone Bonaccorso (finalista)
Valeria Barbera, Spin, Fantascienza.com, Delos Books (finalista)
Maico Morellini, Cyber-ludens: tra volontà , Linguaggio ed evoluzione, Homo Cyber Ludens, Idra Editing (3° classificato)
Laura Coci, Fantascienza, un genere (femminile): Daniela Piegai, Vitamine Vaganti (vincitore)
Bruno Caporlingua, Magnus Robot Fighter 4000 A.D., Fondazione Sf Magazine 29 (finalista)
Enrico Di Stefano, Parapsicologia e Aldilà nella Fantascienza, Fondazione Sf Magazine 29 (finalista)
Giovanni De Matteo, Futuri senza via di fuga: The Peripheral di William Gibson, Holonomikon (2° classificato)
Salvatore Deodato, Quel culto dell'ignoranza denunciato da Isaac Asimov, Fondazione Sf Magazine 29 (3° classificato)
Fiuggi, 17 luglio 2021
Emanuele Manco, Isaac Asimov: dalla Fondazione verso l’infinito e oltre, Tom’s Hardware - Cultura Pop, 3Labs (vincitore)
Alessandro Cosentino, Star Trek Discovery: Aftermath, cosa è successo a Spock e Pike?, Delos Science Fiction, Delos Books (finalista)
Carmine Treanni, Mappe della Distopia: il fascino del peggiore dei mondi possibili, Distòpia, Mondadori (2° classificato)
Maico Morellini, Inception e Shutter Island: i film di DiCaprio che mettono in dubbio la realtà , Nospoiler.it, Nospoiler (finalista)
Sandro Pergameno, La space opera americana moderna: Scalzi & Company, Robot, Delos Books (3° classificato)
Giulia Abbate, Donne e fantastico di Giuliana Misserville, La Bottega del Barbieri (vincitore)
Fabio Massimo Viglianisi, Progresso, Covid e la Fantascienza Pastorale di Simak, Fondazione SF (finalista)
Mariasilvia Iovine, Dark: viaggiare nel tempo, tra filosofia e fantascienza, I gatti di Ulthar (2° classificato)
Giovanni De Matteo, Per una teoria universale della distopia e delle sue contraddizioni, Holonomikon (3° classificato)
Nick Parisi, Professione illustratori: rendere in immagini il fantastico in Italia, Nocturnia (finalista)
Online
Silvio Sosio, L’età dell’oro della fantascienza italiana, Strani Mondi, Urania Millemondi - Mondadori (vincitore)
Carmine Treanni, Distopia, il mondo che non vorremmo, Delos Science Fiction, Delos Books (finalista)
Giulia Abbate, Elena Di Fazio, Antologie al femminile: è discriminazione?, Robot, Delos Books (finalista)
Maico Morellini, I nove rapimenti alieni più famosi della storia, Mondofox.it, Fox (finalista)
Michele Tetro, Tra le pagine della Luna-Viaggi spaziali e allunaggi nella letteratura, La Luna nell’immaginario, Odoya (finalista)
Giulia Abbate e Elena Di Fazio, La tesi dell’apostolo cattivo: il nuovo adattamento di Evangelion e il traduttore camaleonte, Lezioni sul domani https://lezionisuldomani.wordpress.com/2019/06/25/la-tesi-dellapostolo-cattivo-il-nuovo-adattamento-di-evangelion-e-il-traduttore-camaleonte/ (vincitore)
Giovanni De Matteo, Di cosa parlate quando parlate di fantascienza?, Holonomikon https://holonomikon.wordpress.com/2019/04/28/di-cosa-parlate-quando-parlate-di-fantascienza/ (finalista)
Linda De Santi, Totalitarismi, ruoli di genere e maternità : uno sguardo alla narrativa distopica delle donne, Next Station http://www.next-station.org/fe-art-d.php?_i=259 (finalista)
Nick Parisi, Professione traduttore: Tradurre fantascienza in Italia nel 2019, Nocturnia https://wwwwelcometonocturnia.blogspot.com/2019/11/professione-traduttore-tradurre.html (finalista)
Tea C. Blanc, Crepax, le copertine fantascientifiche gi Galaxy, Giornale Pop https://www.giornalepop.it/galaxy-di-crepax/ (finalista)
Torino, 4 maggio 2019
Giuseppe Lippi, I curatori di Urania, Robot, Delos Books (vincitore)
Cesare Cioni, Lost Trek: Planet Of Titans, Star Trek Magazine, Ultimo Avamposto (finalista)
Luigi Pecchioli, Retro-futuri economici nella sci-fi anni ’50/’70: tra consumismo e liberismo, Quasar, Edizioni Della Vigna (finalista)
Luigi Petruzzelli, Prefazione a Dalla Terra alle stelle di Ulisse Grifoni, , Edizioni Della Vigna (finalista)
Salvatore Proietti, Le storie di Ursula, Robot, Delos Books (finalista)
Francesco Spadaro, Si può fare, Fondazione Sf (vincitore)
Franco Piccinini, Grazia Nidasio, in memoriam, Sistema bibliotecario Bonetta di Pavia (finalista)
Gian Filippo Pizzo, Futurismo e fantascienza, La bottega del Barbieri (finalista)
Giovanni De Matteo, Angeli killer per le strade di San Francisco, Holonomikon (finalista)
Nick Parisi, Intervista con Davide Pulici, Nocturnia (finalista)
Milano, 6 ottobre 2018
Emanuele Manco, Ceci n'est pas un Klingon: le polemiche su Star Trek Discovery, Fantasy Magazine, Delos Books (vincitore)
Eleonora Legi, Brent Spiner: Le emozioni di una voce avvolgente, Inside Star Trek Magazine, Ultimo Avamposto (finalista)
Gabriella Cordone Lisiero e Livia Monteleone, La lingua Klingon, Inside Star Trek Magazine, Ultimo Avamposto (finalista)
Giuseppe Lippi, Le imprese dell’Enterprise, Robot, Delos Books (finalista)
Salvatore Proietti, Quaranta inizi in Robot…, Robot Delos Books (finalista)
Giulia Abbate, Octavia Butler: l'allegoria dell'empatia, una visione necessaria, Andromeda - Rivista di fantascienza (vincitore)
Gian Filippo Pizzo, Precursori del cinema fantasy nel periodo del muto, La Zona Morta 2017 (finalista)
Giovanni De Matteo, Blade Runner 2049: alle origini del nuovo mito, Holonomikon (finalista)
Giuseppe Pisana, Galassie fantastiche e come osservarle, Midway Station #3 (finalista)
Chianciano Terme, 27 maggio 2017
Emanuele Manco, Chi odia i sequel?, Robot, Delos Books (vincitore)
Carmine Treanni, La controcultura nel monolito di Kubrick, Fantascienza.com, Delos Books (finalista)
Franco Piccinini, Canoe, Conestoga e Cosmonavi, Edizioni Della Vigna (finalista)
Gabriella Cordone e Marcello Rossi, Le gemme dell’archivio di Roddenberry, Ultimo Avamposto (finalista)
Luigi Petruzzelli, Storia delle pubblicazioni di Crociera tra le stelle, Edizioni Della Vigna (finalista)
Rodrigo Araya, Trekker Samantha, Inside Star Trek Magazine, Ultimo Avamposto (finalista)
Salvatore Proietti, Star Wars e il nuovo pubblico della fantascienza, Robot, Delos Books (finalista)
Francesco Spadaro, La Fantamedicina di Star Trek e l’odierna realizzazione dell’immaginato, Fondazione SF Magazine (vincitore)
Carlo Recagno, Steven Moffat nel bene e nel male, Bigger on the inside Doctor Who italian Club (finalista)
Francesca Tulli, Star Wars Episodio VII: Il fallimento di Kylo Ren, Living Force Magazine Yavin 4 (finalista)
Giovanni De Matteo, Guida alla fantascienza degli anni 2000, Prismo, http://www.prismomag.com/fantascienza-anni- 2000/ (finalista)
Giovanni Mongini, La notte ha mille occhi: le costellazioni, La Zona Morta, http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=30556 (finalista)
Giulia Abbate, La fantascienza è delle donne Panel Stranimondi 2016, Lezioni Sul Domani, https://lezionisuldomani.wordpress.com/2016/10/20/la-fantascienza-e-delle-donne-panel-stranimondi-2016/ (finalista)
Nicola Parisi, Poche, gentili parole per Claudio De Nardi, Nocturnia, http://wwwwelcometonocturnia.blogspot.it/2016/07/poche-gentili-parole-per-claudio-de.html (finalista)
Bellaria, 21 maggio 2016
Francesco Spadaro, Mai dire trekker, Inside Star Trek, Ultimo Avamposto (vincitore)
Filippo Radogna, Reportage dalla Starcon 2015 (vincitore)
Bellaria, 2 maggio 2015
Donato Altomare, Maledettissimi UFO, Edizioni della Vigna (vincitore)
Giovanni Mongini, Una "Cosa", due "Cosa", tre "Cosa"... piu' una (vincitore)
Bellaria, 24 maggio 2014
Alberto Lisiero e Gabriella Cordone, Le prime Immagini di Into Darkness, Inside Star Trek Magazine (vincitore)
Giovanni De Matteo, La mappa del futuro (vincitore)
Bellaria, 24 maggio 2013
Gabriella Cordone, Paraolimpiadi stellari, Inside Star Trek Magazine (vincitore)
Riccardo Valla, Il viaggio nello spazio nella prima fantascienza (vincitore)
Bellaria, 26 maggio 2012
Salvatore Proietti, S'i' fosse luce… La dignità di Vittorio Curtoni, Delos Books (vincitore)
Giovanni De Matteo e Lanfranco Fabriani, Una breve storia del viaggio nel tempo (vincitore)
Milano, 4 giugno 2011
Silvio Sosio, L'unicità della replica, Robot Delos Books (vincitore)
Giuseppe Lippi, F*, Delos Books (2° classificato)
Stefano Carducci e Alessandro Fambrini, Recursive SF, ovvero La fantascienza della fantascienza, Della Vigna (3° classificato)
Salvatore Proietti, L'algoritmo della fantascienza: Dario Tonani (vincitore)
Bruno Caporlingua, L'anticipazione nei fumetti degli anni Trenta (2° classificato)
Carmine Treanni, Letteratura e Internet: Il caso della fantascienza in Italia (3° classificato)
Fiuggi, 17 aprile 2010
Salvatore Proietti, James G. Ballard e i miti del presente, Delos Books (vincitore)
Antonino Fazio, Le donne morenti di E. A. Poe , IF (2° classificato)
Riccardo Gramantieri , Il signor Tubb, suppongo, Della Vigna (3° classificato)
Claudio Chillemi, Star Trek e lo scisma (vincitore)
Dario Tonani, Anime e cartoon, gli alieni della tv (2° classificato)
Claudio Chillemi ed Emilio Di Gristina , Fantascienza d'Italia (3° classificato)
Fiuggi, 28 marzo 2009
Salvatore PROIETTI , Theodore Sturgeon, Robot (vincitore)
Antonino FAZIO , Sulla fantascienza , Nova SF* (2° classificato)
Giuseppe PANELLA , Regole per sopravvivere: modelli di analisi per una storia della fantascienza italiana, Nova SF* (3° classificato)
Emilio DI GRISTINA , Il Viaggio Eterno di J.Moselli Riflessioni (vincitore)
Salvatore CAPALBI , La fisica dei supereroi (2° classificato)
Giovanni MONGINI , Viaggio al centro del tempo (3° classificato)
Fiuggi, 15 marzo 2008
Salvatore PROIETTI , Philip Dick, le barriere di Blade Runner e i superuomini che non sanno volare , Futuro Europa (vincitore)
Antonino FAZIO , Messaggi, media e realtà , Futuro Europa (2° classificato)
Riccardo VALLA , I cervelloni della fantascienza , Robot (3° classificato)
Enrico DI STEFANO , Fantaspot (vincitore)
Stefano BUCCINO , Rampatrouille (2° classificato)
Sandro BATTISTI , Oltre la singolarità (3° classificato)
Fiuggi, 24 marzo 2007
Angelica TINTORI , Farscape, il lato surreale della galassia, Series Speciale (vincitore)
Antonino FAZIO e Riccardo VALLA, Fantascienza e critica sociale, Futuro Europa, Perseo Libri (2° classificato)
Alessandro VIETTI, Confessioni di un (vecchio) show televisivo, Delos (3° classificato)
Vittorio CATANI, Adesso Dio c'è. Calcolatori e computer nella fantascienza pre-cyberpunk (vincitore)
Andrea BORGI, Gli alieni venuti dal Sol Levante (2° classificato)
Enrico DI STEFANO, La fantascienza nei video musicali (3° classificato)
Fiuggi, 25 marzo 2006
Salvatore PROIETTI, La fantascienza al mercato: gli inizi , Robot (vincitore)
Angelica TINTORI , Il signore delle scimmie , FantasyMagazine (2° classificato)
Claudio CHILLEMI , Star Trek: 10 in condotta , Inside Star Trek Magazine (3° classificato)
Salvatore PROIETTI, Perché continuiamo a leggere fantascienza (vincitore)
Emilio DI GRISTINA , Una pagina di fantascienza dimenticata: José Moselli (2° classificato)
Daniela BELLI , Il lato oscuro della Deepcon (3° classificato)
Fiuggi, 19 marzo 2005
Salvatore PROIETTI, Isaac Asimov: Noi, robot, Delos (vincitore)
Riccardo VALLA, Da protofantascienza a Science Fiction , Robot (2° classificato)
Salvatore PROIETTI, America dopodomani: The Day After Tomorrow e la politica del disastro, Delos (3° classificato)
Aldo BAZAN, Musica fantastica (vincitore)
Riccardo VALLA, I miracoli crudeli di Stanislaw Lem (2° classificato)
Enrico DI STEFANO, Juan Zanotto: un disegnatore per la fantascienza (3° classificato)
Fiuggi, 13 marzo 2004
Salvatore PROIETTI, Sembrano sapere dove stanno andando. Note su fantascienza americana e diritti umani, Delos Books (vincitore)
Adalberto CERSOSIMO, Le mani piene di stelle. La grande avventura di Luigi Naviglio, Perseo (2° classificato)
Giuliano GIACHINO, Splendore e decadenza di una rivista. Robot rivista e Robot antologia, Cartografia dell'inferno (3° classificato)
Lanfranco FABRIANI, Temponauti e pasticcioni (vincitore)
Stefano PETRONI, Chi ha paura dell'uomo nero? (2° classificato)
Giuliano GIACHINO, Luoghi reali, luoghi immaginari e non luoghi della fantascienza (3° classificato)
San Marino, 3 maggio 2003
Vittorio CATANI, La fantascienza italiana alla ricerca della sua identità , Solid (vincitore)
Giuliano GIACHINO, Splendore e decadenza di una rivista. Robot rivista e Robot antologia, Bibl. Verona (2° classificato)
E. VERNIER e S. SOSIO, Progetto Stargate, Solid (3° classificato)
L. KREMO e A. JAROCK, La fantascienza e il vecchio continente (vincitore)
Giuliano GIACHINO, Luoghi e non luoghi della SF (2° classificato)
Salvatore PROIETTI, Intorno al cyberpunk (3° classificato)
Fiuggi, 9 marzo 2002
Vittorio CATANI, Fantascienza e politica: il binomio negato, Delos (vincitore)
A. DAL DAN, E. FARINELLA, Eganiana, Delos (2° classificato)
Luigi PACHÌ, Scacchi e fantascienza, Delos (3° classificato)
Avatar, Personaggi della fantascienza italiana, A. JAROK e L. KREMO (vincitore)
Antonio CARONIA, Gli alberi di Fiorili (2° classificato)
Giuliano SPAGNUL, Un'ambigua utopia (3° classificato)
Torino, 28 aprile 2001
Gianfranco DE TURRIS, Vita e morte del sig. Gordon Pym, Nord (vincitore)
Gianfranco DE TURRIS, Il Prof che amava i draghi, Luni Ed. (2° classificato)
Gian Filippo Pizzo, La fantascienza e le scienze, Urania (3° classificato)
Enrico RULLI, L'erotismo nei romanzi di Farmer (vincitore)
Luigi PACHÌ e VIETTI, FABRIANI, ROSA, MANZIERI, Speciale Robot (2° classificato)
A. CERSOSIMO, Quando Urania aveva le calze lunghe (3° classificato)
Courmayeur, 30 aprile 2000
Vittorio CURTONI, La mia love story con la fantascienza, Shake (vincitore)
Gianfranco DE TURRIS, Tutti i futuri del Mondo, Corbaccio (2° classificato)
Giovanni MONGINI, Ricordando Jack Arnold, Urania (3° classificato)
ARESI, CATANI, CURTONI, SOSIO, 30 anni dalla Luna (vincitore)
Giuliano GIACHINO, La Saga del Regno dei Fanes nell'opera di K.F.Wolff (2° classificato)
E. FARINELLA/A. DAL DAN, Le 50 idee della fantascienza (3° classificato)
San Marino, 1 maggio 1999
Gianfranco DE TURRIS, Fortune e sfortune editoriali di Lovecraft in Italia (vincitore)
Adalberto CERSOSIMO, Cronache del futuro, Nord (2° classificato)
Giuseppe DE FELICE, Per una definizione di fantascienza (3° classificato)
Pietro GUARIELLO, Il romanzo di esplorazione di Lovecraft (vincitore)
Vittorio CATANI, L'apocalisse del corpo (2° classificato)
Mariella BERNACCHI, Zuddas: una via mediterranea al fantastico (3° classificato)
Courmayeur, 2 maggio 1998
Gianfranco DE TURRIS, 45 anni di fantascienza in Italia, Urania (vincitore)
Gianfranco DE TURRIS, Presentazione a Il volo del drago, Cosmo Oro (2° classificato)
Alberto HENRIET, La SF di Salvador Dalì, Space Opera (3° classificato)
Enrico RULLI, Eroi a confronto: Conan e il Paladino Orlando (vincitore)
Michele TETRO, Viaggi nel cinema di fantascienza (2° classificato)
Mariella BERNACCHI, Lumley fra sogni e miti lovecraftiani (3° classificato)
San Marino, 3 maggio 1997
Gianfranco DE TURRIS, Il viaggio e l'assedio, Classici Urania (vincitore)
F. FORTE e R. QUAGLIA, Intervista a Sheckley, Avvenimenti (2° classificato)
Mariella BERNACCHI, Rossa d'Yrcania e altre eroine (vincitore)
Michele TETRO, Lovecraft sul grande schermo (2° classificato)
Enrico RULLI, L'eroe scienziato nei racconti di Lovecraft (3° classificato)
Courmayeur, 27 maggio 1996
Adalberto CERSOSIMO, Throy, il terzo continente, Cosmo SF (vincitore)
Luce D'ERAMO, L'alieno e il diverso, Space Opera (2° classificato)
Massimo TASSI, Le avventure di conan in Italia, Le Cronache di Conan (3° classificato)
Roberto FUIANO, La fantasy nel progressive rock (vincitore)
Domenico GALLO, La FS è audacia, la FS è un atleta (2° classificato)
Giovanni SAVOINI, I non luoghi (3° classificato)
San Marino, 30 aprile 1995
Franco RICCIARDIELLO, L'incipit, Cosmo SF (vincitore)
Riccardo VALLA, Kurt Vonnegut: l'illuminista misantropo, Interno Giallo (2° classificato)
F. ALESSANDRI e F. CROVI, Cronenstein, ovvero l'eterno ritorno di Mary Shelley, Nord (3° classificato)
Domenico GALLO, Strani attrattori (vincitore)
Michele TETRO, Robert E. Howard. Spade e fotogrammi (2° classificato)
Enrico RULLI, Conan e Sandokan eroi dei 2 mondi a confronto (3° classificato)
Courmayeur, 30 aprile 1994
Piergiorgio NICOLAZZINI, E se...?, Cosmo SF (vincitore)
Gianfranco DE TURRIS, Galassia fantascienza, La rivista dei libri (2° classificato)
Adalberto CERSOSIMO, I love my dinosaurs, Cosmo SF (3° classificato)
Mariella BERNACCHI, Kane e la fantasy di Wagner (vincitore)
Enrico RULLI, Nathan Never e Marvel 2029 (2° classificato)
Giorgio GIORGI, C. A. Smith: un autore dimenticato (3° classificato)
San Marino, 1 maggio 1993
Vittorio CATANI, Il punto sulla SF italiana, Eternauta (vincitore)
Gianfranco DE TURRIS, Viaggio nella casualità, Classici Urania (2° classificato)
Errico PASSARO, Tra fantascienza e horror, La Cosa Vista (3° classificato)
Gianfranco DE TURRIS, Horror al femminile (vincitore)
Mariella BERNACCHI, Barry sadler eterno mercenario (2° classificato)
Domenico GALLO, La nuova carne (3° classificato)
Courmayeur
Gianfranco DE TURRIS, Il caso Tolkien, Aris (vincitore)
Roberto GENOVESI, Bulgakov scrittore di fantascienza, Wimbledon (2° classificato)
Mariella BERNACCHI, Celti e Fantasy, Eternauta (3° classificato)
Gianfranco DE TURRIS, Il futuro della fantascienza (vincitore)
Mariella BERNACCHI, Howard nel segno del serpente (2° classificato)
TASSI e TEDESCHI, Nathan Never e la fucina 100 (3° classificato)
San Marino
Mariella BERNACCHI, L'ateneo esoterico di Howard e Lovecraft, Yorick (vincitore)
Gianfranco DE TURRIS, Nel centenario di H.P.L., Yorick (2° classificato)
Domenico GALLO, Courmayeur 1990, Intercom (3° classificato)
Courmayeur
Domenico CAMMAROTA, C. Smith: Notizie dall'inferno (vincitore)
Roberto GENOVESI, Cyberpunk, Urania (2° classificato)
LISIERO e CORDONE, Data stellare sempre più ignota, Inside Star Trek (3° classificato)
San Marino
Roberto GENOVESI, Fantaecologia, Nuova Ecologia (vincitore)
Mariella BERNACCHI, Howard il guerriero del Walhalla, Yorick (2° classificato)
Miriam POLONIATO, Stephen King e i bambini, The Miskatonic Magazine (3° classificato)
Courmayeur
Gianfranco DE TURRIS, Lovecraft il creatore di miti, Lucarini (vincitore)
Roberto GENOVESI, I nuovi cantori di Camelot, Lucarini (2° classificato)
Paolo ARESI, Viaggio negli studios di Hollywood, Solfanelli (3° classificato)
Ferrara
Franco SCAGLIA, Fantascienza Story, ERI (vincitore)
Remo GUERRINI, Tutti i deliri del futuro, Mondadori (2° classificato)
Marco GIOVANNINI, Marx in orbita, Mondadori (3° classificato)
Ferrara
Remo GUERRINI, Quando arrivano i marziani, Mondadori (vincitore)